
POSIZIONARSI nuovamente nel turismo con il COVID-19
Come posizionarsi nuovamente? In un mese il COVID-19 (coronavirus) ha fatto crollare l’intero settore turistico insieme a tutte le teorie del marketing ad esso associato. OGGI NON SI VIAGGIA . PUNTO.
Gli operatori turistici, negli ultimi anni, hanno posto attenzione ed energie finanziarie più sulla comunicazione, per incrementare velocemente le REVENUE, che sulla capacità di creare strategie di posizionamento di lungo periodo.

Un negozio indipendente deve inserirsi in ipotetici TOUR per vendere ai TURISTI. Quali passi?
Tempo fa ho dato vita ad un progetto turistico, denominato “Napoli Tour & Shop”. Aveva l’obiettivo di invogliare i turisti diretti a Napoli verso quartieri poco conosciuti.
L’idea si basava sulla creazione di percorsi turistici, che proponevano un urban tour in quartieri poco battuti con integrazione di visite a negozi indipendenti. I negozi erano selezionati in anticipo e dovevano commercializzare o produrre eclusivamente prodotti “made in Naples” con una storia imprenditoriale da raccontare e fortemente legata al territorio.

Ricerca di strategie commerciali per avvicinare i turisti al “made in Naples”
Le aziende dei prodotti “ made in Naples” hanno un asso nella manica: avvicinare i turisti . Ma devono imparare a giocare.
Potrebbe non essere più necessario per le PMI campane investire enormi capitali sull’esportazione. Ma utilizzare gli stessi per elaborare adeguate strategie di vendita & marketing per attirare in loco il target tourist customer e vendere prodotti a Km 0.
La mia idea di rendere le PMI visibili con strategie di marketing adeguate, è avallata dalla lettura degli ultimi dati presentati a Venezia. Rapporto tra Turismo Internazionale e Italia .

Milano: visita all’ Expo 2015
Visita all”Expo 2015 di Milano . Volevo esserci, vovevo essere fiera di essere italiana.
Sono stufa di sentire chi denigra il lavoro degli altri. Vorrei sapere a cosa serve mettere in evidenza gli errori e mai le vittorie? Perché questa cattiva comunicazione, tutta italiana, intorno all’Expo 2015?