Domenica ho fatto una passeggiata sul Molo San Vincenzo quello che si estende davanti al Maschio Angioino. Attualmente è interdetto al pubblico perché in parte di proprietà della Marina Militare.
Sono sempre più convinta che io conosca molto poco Napoli, la mia città . Ogni giorno ne scopro piccole porzioni che la fanno diventare immensa attraverso la sua storia.
Leggi Tutto
24 Commenti
5 GIORNI sulle spiagge della Riviera del Conero per fuggire al caldo insopportabile del mese di Giugno. Quest’anno per il caldo asfissiante, io e l’inglesino, abbiamo capito che sarebbe stato necessario fare un break prima di arrivare sfiniti ad Agosto.
Non avevamo voglia di avventurarci in posti nuovi ma di ritornare in luoghi già esplorati, per ritrovare una sensazione di relax già provata. Cuscì – come dicono i locali – si è tornati, dopo sei anni, sulla Riviera del Conero.
Leggi Tutto
49 Commenti
Tempo fa ho dato vita ad un progetto turistico, denominato “Napoli Tour & Shop”. Aveva l’obiettivo di invogliare i turisti diretti a Napoli verso quartieri poco conosciuti.
L’idea si basava sulla creazione di percorsi turistici, che proponevano un urban tour in quartieri poco battuti con integrazione di visite a negozi indipendenti. I negozi erano selezionati in anticipo e dovevano commercializzare o produrre eclusivamente prodotti “made in Naples” con una storia imprenditoriale da raccontare e fortemente legata al territorio.
Leggi Tutto
21 Commenti
Da oggi inizio una nuovo progetto RECENSIRE le GUIDE TURISTICHE e le MAPPE ILLUSTRATE utilizzate nell’organizzazione dei miei viaggi.
Credo che le mappe turistiche sono il migliore merchandiser per un luogo. Molti utilizzano le mappe digitali, si orientano con le app. Io, invece, rimango ancorata al vecchio stile.
Leggi Tutto
40 Commenti
Fare shopping creativo a Napoli vuol dire mescolare storia e cultura con la fantasia. Vuol dire acquistare prodotti di designer innovativi che non si fanno influenzare dai soliti seriotipi . Vuol dire aggiornarsi sugli eventi in città e varcare portoni di antichi palazzi e scoprire luoghi napoletani fuori dai circuiti turistici.
Ho scritto qui che una delle cose che più mi piace fare è, ancora prima di viverlo, organizzare un viaggio. Ogni mio viaggio non può finire senza avere dedicato un giorno alla scoperta del made in local in piccoli negozi, nelle gallerie e nei mercati dedicati.
Leggi Tutto
19 Commenti