Tempi duri per la Generazione X che vuole prenotare un soggiorno in albergo. Negli ultimi anni, ancora prima della pandemia, c’è stato un cambio di paradigma. La maggiore incidenza sui costi di un viaggio è dovuta al costo del pernottamento. L’avete notato? l’ AEREO è LOW – cost ma l’ ALBERGO è diventato HIGH – cost.
Leggi Tutto
Nessun Commento
Fiè allo Sciliar potrebbe essere uno di quei piccoli paesi di montagna dove ambientare una serie TV o una saga familiare.
All’arrivo mi è sembrato “piccolo” fermo nel tempo come se in un attimo avessi oltrepassato una porta spazio temporale, non sono abituata al silenzio alle strade vuote, ma poi sono bastati pochi giorni per apprezzarne l’intimità e la voce del silenzio che si estende tra i monti.
Leggi Tutto
Nessun Commento
Sono ritornata a Vasto dopo tantissimi anni. Un invito di amici; la scusa. Un fine settimana tra settembre ed ottobre; con le temperature estive che si prolungano. Il richiamo del mare e la voglia di goderselo finalmente libero dalla folla asfissiante che quest’anno ha invaso qualsiasi angolo delle coste italiane.
Leggi Tutto
Nessun Commento
Quest’anno le mie vacanze sono state in montagna. 10 giorni in giro nel Trentino Alto Adige con in mente il claim della promozione turistica regionale: “ Respira, sei in Trentino “.
Leggi Tutto
Nessun Commento
Sabato in occasione dell’evento “Open House Napoli ” ho partecipato al percorso : Il “ Brutalismo a Napoli – Il Secondo Policlinico”.
Ero curiosa di guardare con occhi diversi un luogo che conosco. Nel Secondo Policlinico non solo mi è capitato di entrarci per motivi di cura, ma ci passo davanti tutti i giorni.
Leggi Tutto
Nessun Commento