Passeggiare, senza meta, per le strade di Manhattan è una delle cose più affascinanti da fare nella città di New York.
Nella Grande Mela non c’è un panorama naturale come quello del Golfo di Napoli o quello della Baia di Sydney, lo sguardo non si perde nell’orizzonte, ma s’innalza verso l’alto e, se si vuole vedere cosa c’è oltre, si hanno due possibilità: o si sceglie di salire sulla terrazza di uno dei tanti grattacieli oppure, semplicemente, si sbircia tra i palazzi ogni volta che si attraversa un incrocio.
Leggi Tutto
2 Commenti
Biarritz o Miarritz in basco, ha un fascino molto particolare
Biarritz sembra in bilico tra un passato da stazione balneare di lusso ed un presente dominato da onde e surfisti modaioli.
Lasciata la costa bassa delle Lande Aquitane, inizia la COSTA BASCA. Che mette in mostra la sua forte personalità con la presenza di falesie e rocce a picco sul mare, dove la marea si manifesta con le sue onde alte e lunghe.
Arriviamo il 15 Agosto a Bassussarry in un piccolo B&B . Consiglio Atlantikoa è molto accogliente, è gestito dalla timida Veronique che per la cena ci consiglia di andare ad Arcangues all’Auberge d’Achtal.
Leggi Tutto
12 Commenti
Andare a Saint-Etienne era un “non viaggio”, ma poi le piccole pesti sono venute con me e mia sorella ed il viaggio si è trasformato, si è allungato a Lyon ed è diventando INDIMENTICABILE 😉
Non tutti scelgono di visitare le città francesi a parte la romantica Parigi – of course! .
Quando parlo della Francia con le persone sento spesso dire che i francesi sono snob e così preferiscono scegliere altre mete per viaggiare. La verità è che siamo due popoli molto simili e si sa che solo gli opposti si attraggono!
Pas grave, come dicono loro !!
Leggi Tutto
2 Commenti
In Agosto con l’inglesino abbiamo fatto un viaggio “on the road” nel golfo di Biscaglia : 350 Km da Bordeaux e poi Paesi Baschi fino a Bilbao. Tantissime soste e bellissime visioni!
Bordeaux è definita la “Bella Addormentata“, ma a me non è sembrata affatto addormentata, nei sui vicoli storici o lungo la banchina che costeggia la Gironda c’è vita a tutte le ore del giorno !!! Non sarà un caso se, nel 2015, è stata nominata migliore destinazione di viaggio in Europa.
Leggi Tutto
Nessun Commento
Reykjavik . Alcuni viaggi li inizi per perderti; altri, invece, servono per ritrovarti!
Ho appena finito di leggere ” Une nuit à Reykjavík” di Brina Svit, un piccolo libro comprato d’impulso in aeroporto a Parigi ed ambientato a Reykjavik.
Ho comprato il libro credendo di leggere una storia d’amore invece è il racconto di una donna che nel dolore della perdita di sua sorella, ripercorre la sua vita sullo sfondo della città di Reykjavík.
Leggi Tutto
Nessun Commento