Monte Echia è il luogo dove ha inizio la storia di Napoli ” La struggente bellezza di un Panorama interdetto e la storia di Villa Ebe “
UN ITINERARIO BREVE DI 30 MINUTI : DA VIA MONTE DI DIO A VIA CHIATAMONE
Ieri ho finalmente visto cosa c’è sul Monte Echia o “sulle montagnelle” come ho sentito chiamare, da quelli del quartiere, questo posto dove storicamente i Cumani fondarono la I colonia di Parthenope.
Leggi Tutto
Nessun Commento
Le fughe sono i viaggi che lasciano un segno indelebile nella mente, sono le emozioni provate che si ricordano per sempre.
Sono appena tornata dalla mia ultima fuga passeggera e ancora adesso ho quel magone che avverto al rientro di ogni viaggio. Questa volta è stato un lungo week end in Costa Azzurra per scappare e festeggiare un anniversario, il mio ;-).
Leggi Tutto
4 Commenti
Il Nord Europa ci può insegnare a comunicare ? o sono cose già viste ?
Volevo scrivere questo post da un pò di tempo. Volevo condividere con voi alcune immagini, che ho scattato quest’estate in giro tra la Svezia e la Danimarca.
I due paesi sono di una bellezza straordinaria . Quando arrivi non puoi non notare un benessere evidente che ti fa immaginare, ed invidiare, la loro vita serena : mangiano sano, vivono nel verde e fanno tanto, ma tanto sport.
Distinguere un Svedese da un Danese è impossibile, ed è proprio vero 😉 sono belli !!!
Leggi Tutto
Nessun Commento
L’idea di percorre a piedi, per me la prima volta, il Corso Amedeo di Savoia mi ha allettato leggendo l’incipit dell’invito dell’associazione culturale di Napoli ( se volete informazioni basta scrivermi)
Un itinerario di 2 ore tutto in salita. Dal piazzale della chiesa di Santa Maria alla Sanità fino ad arrivare allo Scalone del Niccolini .
Leggi Tutto
3 Commenti
“Quante volte ho camminato in questi luoghi e quanto poco mi sono soffermata a guardare . Ho la sensazione di conoscere meglio altre città che ho visitato e non questa in cui sono nata“ (mia)
UN ITINERARIO BREVE DI 30 MINUTI CON IL NASO ALL’ INSÙ : DA PIAZZETTA CARIATI A VIA MONTE DI DIO
Si parte da Piazzetta Cariati e si arriva a Via Monte di Dio . Questo percorso è l’ideale prosieguo della passeggiata proposta nel mio post intitolato “ Chi ha mai visto questo bacio a Napoli? ” (Avete poi provato a posare imitando il bacio appassionato della lampada? Beh ! se qualcuno ci è riuscito può inviare la foto …).
Leggi Tutto
1 Commento